
Il Rizzi infatti (Scultura esterna a Venezia, VENEZIA, 1987, pag.440) riferendosi alla patera, scrive:
"Fondamenta de le Grue, n° 2002 (S. Stae). Sopra
la porta del n° civ.: Formella (XIII sec.) Marmo greco, cm. 58 X 32. Formella centinata rappresentante in alto due pavoni affrontati, dai becchi quasi congiunti e dei quali uno ha una zampa sollevata, posti sopra un'aquila in atto di colpire al capo un leone in corsa. Con ogni probabilità l'evidenziata formella diede origine al toponimo ("grua" in veneziano significa gru, uccello qui scambiato per pavone) che invece il Tassini ritiene dubitativamente derivare da una famiglia Grua. Conservazione: discreta, il bordo è qua e là slabbrato e l'angolo inferiore destro è smussato."
La didascalia posta sotto la fotografia a pag. 441 recita: "Questa formella del XIII sec. dalla singolare iconografia - anomalo è il tema di aquila beccante il capo di un leone - diede con ogni probabilità origine al toponimo Fondamenta de le Grue analogamente, nel medesimo sestiere di S. Crose, al Ponte de le Oche."
Per concludere, faccio osservare che i tre volatili non palesano fra loro grandi differenze, tale per cui pare difficile vedere nei due uccelli superiori due pavoni e in quello inferiore un'aquila.*
che devo assolutamente imparare a usare, con nizioleti inclusi e nome dei sestieri...grazie)
A proposito di questa patera del leone con tre volatili dice la blogger "Venetia Micio" VenetiaMicio
Panneau vénéto-byzantin du XIIIe siècle avec deux paons et un aigle qui picorent la tête d'un lion en pleine course. J'ai découvert ce panneau juste après avoir flâné dans le magnifique passage du Filatoio et en reprenant la Fondamenta delle Grue...
poi lei stessa propone questa foto che segue e dice:
Ce médaillon, encore un joli travail de sculpture,
représentant une oie qui picore un lapin me semble-t-il ?
Au secours Stef* !!!
Je me trouve vers le rio S'Giacomo dell Orio et de la calle de le Oche....
Di quest'altra non trovo riferimento alcuno
foto di Doge http://patere-a-venezia.blogspot.com/
No hay comentarios:
Publicar un comentario